Jul 04, 2023
Cosa rivelano i naufragi sulle origini dei bronzi del Benin
Sean Kingsley History Correspondent In
Sean Kingsley
Corrispondente di storia
Nel febbraio 1897, circa 1.200 soldati britannici fecero irruzione nel Regno del Benin, nell'attuale Nigeria sudoccidentale, radendo al suolo la capitale del popolo Edo, uccidendo civili ed esiliando l'oba (o re). Gli invasori costruirono poi un campo da golf sul terreno dell'ex corte reale.
Durante l'attacco, gli inglesi saccheggiarono migliaia di tesori culturali, tra cui un gruppo di sculture e placche conosciute come i Bronzi del Benin. Elogiati per la loro abilità artistica anche dai più ardenti colonizzatori europei, la maggior parte dei bronzi (in realtà realizzati principalmente in ottone) sono ospitati in musei e istituzioni di tutto il mondo.
Nel mezzo di una forte spinta per restituire le sculture rubate al loro paese d'origine, i ricercatori stanno offrendo nuove informazioni sulle origini dei bronzi. In un articolo pubblicato sulla rivista PLOS One, un team guidato da Tobias Skowronek descrive in dettaglio il primo collegamento scientifico tra il metallo utilizzato per realizzare le opere d'arte e i braccialetti di manilla, una forma di valuta utilizzata nella tratta degli schiavi transatlantica.
"Finalmente possiamo dimostrare che l'ottone utilizzato per i capolavori del Benin, a lungo ritenuto proveniente dalla Gran Bretagna o dalle Fiandre, è stato estratto nella regione del Reno tra i confini della Germania e del Belgio", afferma Skowronek, archeologo dell'Università Georg Agricola di Scienze applicate in Germania, in un comunicato. "I manilla della Renania furono poi spediti per più di [3.900 miglia] in Benin."
Riportati in Europa dopo l'incursione del 1897, i Bronzi del Benin, contenenti immagini di esseri umani, animali, soggetti religiosi e altro ancora, furono rapidamente riconosciuti come opere d'arte straordinarie. Nel 1919, ad esempio, Felix von Luschan, curatore del Museo Etnologico di Berlino, scrisse che le sculture "si collocano tra le più alte vette della fusione europea. Benvenuto Cellini non avrebbe potuto realizzare lui stesso un calco migliore, e nessuno lo ha mai fatto prima o da allora, fino ai giorni nostri."
La lavorazione dei bronzi complicò le nozioni europee di superiorità occidentale sulle culture e civiltà africane. Gran parte della loro creazione ha sconcertato gli studiosi europei, dalle materie prime utilizzate per realizzare le sculture alle tecniche utilizzate per fonderle.
Quasi 130 anni dopo l'attacco britannico, i ricercatori della città tedesca di Bochum stanno attingendo a una tecnologia avanzata per svelare i segreti dei bronzi. Skowronek, che lavora nel laboratorio del Museo minerario tedesco, ha trascorso diversi anni alla ricerca di manilla affondate sulle navi coinvolte nella tratta degli schiavi transatlantica tra il XVI e l'inizio del XIX secolo. Prendendo il nome da manus, la parola latina per mano, o manilla, una parola spagnola per braccialetto, i manillas erano oggetti a forma di ferro di cavallo scambiati con oro, avorio e schiavi. Avevano poco valore nella società europea ed erano progettati principalmente per il baratto nell'Africa occidentale.
"C'è una profonda ironia nel fatto che i relitti siano tragedie trasformate in ambienti perfetti per lo studio dei metalli antichi e del commercio", afferma Skowronek. "Sott'acqua, tutto, dal piombo all'oro e all'argento, è rimasto congelato nel tempo."
Skowronek e i suoi colleghi hanno concentrato la nuova analisi su 67 manilla provenienti da cinque naufragi al largo delle coste di Spagna, Ghana, Stati Uniti e Inghilterra. (In qualità di coautore del rapporto, ho aiutato il team di Skowronek ad accedere ai manillas naufragati.) Il più grande studio sui manillas fino ad oggi, mirava a utilizzare l'analisi degli isotopi di piombo per individuare dove sono stati prodotti i braccialetti.
"L'analisi degli isotopi del piombo è uno strumento potente, perché tutto ciò che non è ferroso" - leghe o metalli privi di ferro - "contiene piombo", afferma Skowronek. "E le firme isotopiche del piombo non cambiano. Se fondi un metallo, o anche se è fortemente corroso dopo essere stato distrutto sott'acqua per secoli, la sua composizione non cambia mai. Se l'isotopo è al 30% o solo allo 0,1% di piombo, puoi tracciarlo e da dove viene."
Dopo aver estratto piccole quantità di polvere dai manillas, Skowronek ha sciolto i campioni in acido e li ha "alimentati" a Nettuno, una macchina grande quanto un'auto che prende il nome dal dio romano del mare. Nettuno ha trascorso le successive 15 ore analizzando gli isotopi di piombo del metallo con la spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente, una tecnica che misura i livelli in tracce di elementi come piombo e zinco.